PolicY AND EVENT PARTECIPATION CONDITIONS

RULES FOR ENTERING THE VIRTUAL CONGRESS CENTER
The entrance ticket is valid as a virtual access to the congress center and lasts 48 hours from the first login, we promote a new form of virtual cultural visit and use of content related to the event and not a subscription, we are returning to a culture of interested and focused participation.
In the future SUPERNOVA will also offer access to the Documentation Center with longer duration and extended bibliographical materials so that the research themes can also be investigated for personal research.

INFORMATION REGARDING THE ORGANIZERS OF THE EVENTS.
The SUPERNOVA cultural collective brings together specialists and interested persons to discuss freely topics of public interest. It promotes a culture of research and cultural deepening as a basis for the creation of knowledge.
SUPERNOVA creates original and innovative digital events, inviting speakers, scientists, researchers, artists, musicians to express themselves freely on focus topics.
SUPERNOVA is supported both through self-funding and donations from members and participants of the events.
SUPERNOVA is a project based on the network and distributed in space and time, therefore it does not have a specific location, but rather a location where each participant exists and resides, we could say that SUPERNOVA is based on Earth as a place of the human life.
The collective promotes a culture of free expression, and requires those who participate to take personal responsibility in stating their thoughts: everyone is directly responsible for what they say, write and declare.
SUPERNOVA fosters a peaceful and non-violent human dialogue and is the proponent of the values of the Assisi Charter on Information 2019.
SUPERNOVA supports third parties and friends in their presentation activities, making available its IT and cultural competence to make visible realities of value and innovative cultural depth, otherwise unable to face a complex and technologically unreachable digital world.

Policy e condizioni di partecipazione all’evento

ENTRATA NEL CENTRO CONGRESSI VIRTUALE
Il biglietto d’accesso vale come entrata virtuale nel centro congressi e ha durata di 48 ore dal primo accesso, promuoviamo una nuova forma di visita culturale virtuale e di fruizione di contenuto legata all’evento e non un abbonamento, torniamo ad una cultura della partecipazione interessata e mirata.
In futuro SUPERNOVA offrirà anche accesso al centro documentazione con durata maggiore e materiali bibliografici estesi in modo da poter indagare i temi anche per ricerca personale.

INFORMAZIONI RIGUARDANTI GLI ORGANIZZATORI DEGLI EVENTI.
Il collettivo culturale SUPERNOVA riunisce specialisti e interessati nella discussione libera su temi d’interesse pubblico. Promuove una cultura della ricerca e approfondimento culturale come base per la creazione di sapere.
SUPERNOVA realizza eventi digitali originali e innovativi, invitando speakers, scienziati, ricercatori, artisti, musicisti ad esprimersi liberamente su argomenti focus.
SUPERNOVA è supportata sia attraverso l’autofinanziamento, che le donazioni degli aderenti e partecipanti agli eventi.
SUPERNOVA è un progetto basato sulla rete e distribuito nello spazio e tempo, pertanto non ha un sede specifica, quanto piuttosto una sede dove ogni partecipante esiste e risiede, si potrebbe dire che SUPERNOVA ha sede sulla Terra in quanto luogo di vita umana.
Il collettivo favorisce una cultura della libera espressione, e richiede a chi vi partecipa un’assunzione di responsabilità personale nell’affermare i propri pensieri: ognuno è direttamente responsabile di ciò che dice, scrive e dichiara.
SUPERNOVA favorisce un dialogo umano pacifico e non violento e si fa portatore dei valori della carta di Assisi sull’informazione del 2019.
SUPERNOVA promuove attività di presentazione e supporto a progetti terzi e amici, mettendo a disposizione la propria competenza informatica e culturale per rendere visibili realtà di pregio e spessore culturale innovativo altrimenti impossibilitate ad affacciarsi ad un mondo digitale complesso e tecnologicamente inarrivabile.