Uno straordinario viaggio nella scienza di confine, con materiale unico presentato attraverso uno stile innovativo e una ricerca documentativa sul campo di primo livello.
Entità, veicoli aerei non convenzionali, incontri uomo altre entità, una storia affascinante raccontata da Tom Bosco e Diego Antolini.

ACQUISTA ORA IL BIGLIETTO E ACCEDI A ORE DI MATERIALE ESCLUSIVO:
– 6 AVVINCENTI CONFERENZE DI 20 MINUTI PREPARATE PER VOI DA TOM BOSCO
– 6 CONFERENZE SPECIALI CON CONTENUTI DI RICERCA UNICI DI DIEGO ANTOLINI
– GALLERY CON CIRCA 200 DOCUMENTI  MULTIMEDIALI INESTIMABILI E INEDITI NAVIGABILI LIBERAMENTE PER TUTTO IL TEMPO DELLA VISITA
– UN’ INTERVISTA ESCLUSIVA CON I PROTAGONISTI DIRETTI

PREZZO DEL BIGLIETTO € 10
Il biglietto da diritto al pieno accesso al centro congressi per la durata di due giorni.

Tom Bosco - Il vaso di Pandora

Tom Bosco

Tom Bosco ci presenta la sua ricerca meticolosa e precisa riguardo i fenomeni della val Malenco. Una raccolta estesa e per certi versi impressionante di documenti inediti e provenienti da fonti conosciute e verificate: entità, oggetti aerei, caccia militari segreti, eventi inspiegabili, testimonianze dirette.

Ipotesi generali costruite sui dati, alla ricerca di un modello che possa dare fondamento ad un caso così unico al mondo da destare sensazione certa in chi vi partecipa per la prima volta.

Un linguaggio aperto a tutti, che lascia spazio alla visione di una scienza di confine, che è pur sempre scienza, quando mantiene i crismi dell’autenticità e serietà. Il vaso di Pandora si aprirà per voi sotto i vostri occhi.

Diego Antolini - Missing Time

Diego Antolini

Diego Antolini è un ricercatore di nuova generazione, cresciuto nell’epoca digitale e in un mondo secolarizzato da spiritualità e religioni, ma malgrado ciò ha saputo mantenere una visone chiara con il passato, costruendo un percorso informativo emozionate basato sull’analisi socio antropologica degli eventi. Il suo metodo d’indagine si avvale invero di un approccio umanistico, che cerca di vedere e scovare nei testimoni sguardi, emozioni, vissuti, che nessun documento fotografico potrebbe mostrare.

E proprio su questo costruisce la sua testimonianza, una ricerca scientifica di confine libera da pregiudizi e aperta all’emozione, perchè emozionarsi davanti a ciò che non conosciamo è già in sè preludio di nuova conoscenza.

LA CONFERENZA SARA’ DISPONIBILE A BREVISSIMO